Risorse Idriche
• Rilevamenti reticoli idrografici, stato di fatto. Banche dati complesse di reti idriche e corsi d'acqua. Reticolo minore comunale, rilievi e normativa; problematiche di gestione intercomunale (DGR Lombardia n 9/4287 del 25/10/2012).
• Riqualificazione ambientale e paesistica, progettazione preliminare canali bonifica della pianura (ViaTer). Rilievi di corsi d'acqua (IFF, IBE, altri indici). Progettazione sistemazioni e riqualificazione. Studio e funzionalità fontanili. Aspetti naturalistici, idrologici e paesaggistici.
• Dotazioni irrigue, deficit, studio e ottimizzazione. Riutilizzo acque reflue per l'agricoltura.
• Gestione idrica a livello locale, catasti punti d'acqua, consumi, qualità. Piani Acqua comunali, ottimizzazione delle risorse per vari usi. Ricerca idrogeologica, aree per nuove captazioni, rilevamento e monitoraggio, banche dati sottosuolo, ricerca fonti, definizione aree rispetto captazioni.
• Cultura dell'acqua, divulgazione scientifica, informazione, educazione ambientale. Esperienze di gestione di progetti e gruppi di lavoro, concertazione.
Schede
IRALCI Agricoltura 2004 (Apri il pdf).
Idrogeologia Alsi Monza 2011 (Apri il pdf).
Viater Genivolta-Adda 2003 (Apri il pdf).