Chi siamo

REA è una cooperativa formata solo da tecnici, liberi professionisti, geologi, agronomi, naturalisti, laureati in Scienze Ambientali, e da collaboratori esterni, specialisti di discipline diverse.

Abbiamo alle spalle più di 30 anni di attività, durante i quali abbiamo privilegiato il piacere dell’indagine in campo, il rigore nell’uso dei dati e il massimo impegno per la qualità dei lavori. Abbiamo anche creduto nella cultura ambientale e nella possibilità di operare con più competenza e partecipazione nella gestione pubblica e condivisa delle risorse.

rea dal 1989

REA realizza anche attività culturali e di valorizzazione delle risorse naturali e locali, collegate ai servizi professionali in campo ambientale. Si occupa inoltre di divulgazione scientifica e educazione ed informazione nei settori di propria competenza, di turismo e cicloturismo per una corretta e consapevole fruizione dei beni del territorio.

REA opera per la riscoperta della cultura materiale e il recupero dei prodotti tradizionali. Attualmente gestisce una filiera di produzione artigianale con materiali naturali, connessa ai propri progetti di promozione culturale

I soci

REA conta oggi una decina di soci storici, e 6 soci attivi che dedicano il loro tempo, pieno o parziale, alle attività della cooperativa. Siamo geologi, agronomi, naturalisti, laureati in scienze ambientali. REA ha la propria sede amministrativa e operativa centrale a Monza, e una sede secondaria a Lecco, e ha realizzato molte delle sue attività e delle sue ricerche in Lombardia.

Rea collabora con altre imprese, cooperative e studi professionali per integrare le proprie capacità e operare in progetti multidisciplinari.

Rea utilizza diversi collaboratori e consulenti esterni, e può attivare raggruppamenti di impresa con altre realtà professionali, quando necessario.

Scienze Ambientali
Scienze Ambientali
Naturalista

Letizia Fumagalli / Roberto Comolli

Soci REA, geologa e agronomo, sono attualmente ricercatore e professore associato presso la Università degli Studi Milano Bicocca. Partecipano alle attività della cooperativa sostenendo l’aggiornamento scientifico e l’ideazione.

Giorgio Galimberti

Socio REA, dottore agronomo, lavora presso il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia. Sostiene le attività di formazione e partecipa alle iniziative della impresa sociale per l’educazione, l’informazione e la sensibilizzazione ambientali

Collaborazioni

consulenti / società e professionisti:

Alessandro Bianchi, forestale (Consorzio Forestale del Ticino)

Enrico Casati, agronomo-pedologo

Matteo Schena, ingegnere idraulico

Federico Gianoli ingegnere idraulico

Geotecno srl (Riccardo Cortiana e Filippo Valentini geologi)

Maurizio Nespoli, geologo, idrogeologo

Il CdA e l’organo di controllo

L’attuale Consiglio di Amministrazione è stato nominato il 27 luglio 2020 e scadrà in occasione della Assemblea di approvazione del Bilancio 2022, con possibilità di rielezione dei suoi membri.
Ne fanno parte i soci:

  • Domenico (Mino) D’Alessio,
  • Claudio Febelli,
  • Anna Gentilini.

Presidente e legale rappresentante Mino D’Alessio
La società non è attualmente tenuta alla nomina di un organo di controllo

Pubblicazioni REA

Anagrafe società

Denominazione:  "rea – ricerche ecologiche applicate” società cooperativa
Forma giuridica: società cooperativa 
Sede centrale e legale via San.Gottardo, 85  cap 20900 Monza (MB) Italia
Sede secondaria di Leccovia Sant’Egidio, 11/B fraz.Bonacina cap 23900 Lecco (LC)
C.F. 09728040156
Partita IVA 00975960964
Costituita con atto pubblico:il  01/06/1989  rep. 64644/8650 notaio A.Ricevuti Milano
Codice Fiscale e iscrizione Registro Imprese di Monza Brianza(già Registro di Milano), dal 20/7/2007    n. 09728040156
Iscritta nella Sezione Ordinaria il 20/7/2007
Già iscritta Albo Cooperative Presso Prefettura di Milano n: 1643 Sezione Mista
Iscritta al R.E.A. al n.:   MB - 1314483
Iscritta all’Albo delle Società Cooperative con il n.:     A130536 nella Sez.Cooperative
a mutualità prevalente
cat: altre cooperative
Modifiche statutarie:22/12/2004; 24/03/2009; 20/12/2013; 16/07/2018
Sede centrale
Sede di Lecco

Cooperativa REA

via San Gottardo, 85    20900 Monza (MB)  Italia

Tel. 039 2301351 Fax. 039 2301351

Mail: rea@reacoop.it Pec: reacoop@pec.it

Referente: Mino D’Alessio

Cooperativa REA –  Fior di Cotone

Via Sant’Egidio, 11/B   fraz. Bonacina  23900 Lecco (LC)  Italia

Tel. 333 1493845

Mail: fiordicotone01@gmail.com Web: www.fiordicotone.it

Referente: Claudio Febelli